Bảo tàng

Thôn đá và Bảo tàng Cuộc sống Nông thôn của Zungri

8 người địa phương đề xuất,

Gợi ý từ người dân địa phương

Filippo
May 24, 2017
On the northern slope of Monte del Poro rises the rock settlement of Zungri, whose origins date back to prehistoric times. In the territory of this ancient village, factories have been found confirming the settlement of populations in Greek and Roman periods, as well as traces of the presence of a rock settlement of the 12th and 14th centuries. It was in that period that Calabria registered a significant immigration of ethnicities from the East who preferred to settle inland to escape the Arab attacks from the sea. Many of these populations settled in Zungri.
On the northern slope of Monte del Poro rises the rock settlement of Zungri, whose origins date back to prehistoric times. In the territory of this ancient village, factories have been found confirming the settlement of populations in Greek and Roman periods, as well as traces of the presence of a r…
Maria
June 25, 2022
Le Grotte di Zungri, conosciute anche col nome “la città di pietra”, sono una delle molte testimonianze calabresi relative alla presenza sul territorio dei monaci “Basiliani” (seguaci di San Basilio) che erano soliti costruire delle piccole città scavate nelle grotte per potersi isolare in preghiera senza però allontanarsi troppo dalla civiltà, a cui erano legati da atti di beneficenza e carità. L’insediamento rupestre ha una superficie di circa 3000 mq e le tracce più antiche risalgono al VIII secolo. Si tratta di 100 case-grotta, completamente scavate nella roccia o parzialmente edificate, di forma varia (cerchi, quadrati o rettangoli), ad uno o più ambienti, anche su più livelli, alcune ad uso abitativo (le celle dei monaci), altre per usi legati alla loro vita quotidiana: stalle per gli animali domestici, magazzini per il cibo, produzione di vino e di calce.
Le Grotte di Zungri, conosciute anche col nome “la città di pietra”, sono una delle molte testimonianze calabresi relative alla presenza sul territorio dei monaci “Basiliani” (seguaci di San Basilio) che erano soliti costruire delle piccole città scavate nelle grotte per potersi isolare in preghier…
Francesco
July 12, 2022
Questo posto definito anche la Matera in miniatura di Calabria merita definitivamente una visita. La visita di questo posto consentirà di scoprire un piccolo paesino all'interno dell'entroterra tropeano. Per raggiungere il posto è necessaria un auto, la distanza dall'appartamento è di circa 25 minuti in auto.
Carlo
May 28, 2021
Un posto magico dove vivere una giornata immersi in un’atmosfera unica. Un viaggio lungo mille anni a ritroso nel tempo, in uno dei luoghi più affascinanti e caratteristici della Calabria. Le Grotte

Những điều độc đáo nên trải nghiệm gần đó

Tour tham quan bãi biển bí mật của Coast of God!
Tour khám phá dầu ăn qua những cây ô liu hàng thế kỷ với hương vị và bữa tối
Tropea - Tour ẩm thực
Vị trí
Via Indipendenza
Zungri, Calabria